Menu
  • Home
  • Le nostre Camere (Rooms)
    • Camera “77”
    • Camera “7”
  • Video gallery
  • Luoghi da visitare a Parma
  • Privacy & Cookies policy
    • Privacy policy
    • Cookies Policy
  • Contatti
A Parma Duomo

(+39) 349 4795701

Strada Sant'Anna, 12 Parma

bbaparmaduomo@gmail.com

Menu
  • Home
  • Le nostre Camere (Rooms)
    • Camera “77”
    • Camera “7”
  • Video gallery
  • Luoghi da visitare a Parma
  • Privacy & Cookies policy
    • Privacy policy
    • Cookies Policy
  • Contatti

A Parma Duomo

Menu
  • Home
  • Le nostre Camere (Rooms)
    • Camera “77”
    • Camera “7”
  • Video gallery
  • Luoghi da visitare a Parma
  • Privacy & Cookies policy
    • Privacy policy
    • Cookies Policy
  • Contatti
Home » Luoghi da visitare » Il Parco Ducale, il polmone verde del centro storico

Il Parco Ducale, il polmone verde del centro storico

Published by admin On 25 settembre 2014

Romantico e suggestivo…

Il Parco Ducale, familiarmente chiamato dai parmigiani “il giardino”, è situato in pieno centro storico, sulla sponda occidentale del torrente Parma. Con una superficie di 208.700 m² (ca. 21 ha), rappresenta da secoli il polmone verde della città. Il parco è aperto al pubblico ed i suoi 3,2 km di viali alberati, di cui circa 1,8 km costituiti da un viale perimetrale, sono spesso utilizzati dai cittadini per praticare il jogging.

La nascita del parco si deve al duca Ottavio Farnese, che nel 1561 diede mandato all’architetto Giovanni Boscoli di ricavare una nuova residenza, più degna del suo casato, nella zona allora occupata dal trecentesco castello della Ghiara edificato da Bernabò Visconti. Nella grande area verde circostante il palazzo venne contemporaneamente realizzato un giardino all’italiana provvisto di un viale centrale, in linea con la facciata e aiuole simmetriche affiancate da fontane. Nel 1690, Ranuccio II Farnese in occasione delle nozze del figlio Odoardo Farnese con Sofia di Neoburgo, fece scavare una grande peschiera di fronte alla villa. Sull’isolotto al centro di questa peschiera, nel 1920 venne collocata La Fontana del Trianon (nome riferito alla fontana nei giardini di Versailles), creata nel 1712 da Giuliano Mozzani e raffigurante i fiumi Parma e Taro.

Nel Settecento i Borbone convertirono il giardino “alla francese” abbellendolo con le sculture neoclassiche del Boudard. Successivamente, con l’arrivo a Parma nel 1816 della Duchessa Maria Luigia, il parco fu in parte ridisegnato ad opera di Nicola Bettoli e venne creato anche un frutteto.

Il parco Ducale è stato recentemente ristrutturato ed ha ritrovato l’antico splendore. Le statue, i tempietti, i vasi decorati e le geometrie dei viali alberati lo rendono uno dei luoghi più suggestivi e romantici della città.

La mappa del Parco Ducale
La fontana del Parco Ducale
Il laghetto del Parco Ducale

Parco Ducale, Palazzo Ducale
Parco Ducale, scultura di Jean Baptiste Boudard
Il viale alberato centrale

Categories:Blog, Luoghi da visitare Tags:ducale, giardino, parco
Facebook Share.
Tweet
Pin It
← Previous Next →

Dove siamo

Parma per te, La nuova App ufficiale del Turismo del Comune di Parma
PARMA City of Gastronomy

Dicono di noi

"Un soggiorno nobile” (5 su 5 stelle Recensito su TripAdvisor) Ho dormito una sola notte in questo grazioso bed & breakfast ma ne sono rimasto piacevolmente sorpreso. Si trova nel pieno centro storico di Parma, a pochi metri c'è il duomo e il famoso battistero. Una struttura accogliente in un palazzo che sa di storia e che fa immergere nel cuore della città antica quella nobile e di prestigio. Accoglienza attenta e premurosa del gestore che ha saputo offrire un'ospitalità di livello. Bella la camera come quella bella anticamera con soffitto affrescato che riporta all'antico fasto parmense. Arredamento sobrio, che riporta agli anni 30 per l'uso di mobili collocati in maniera attenta e curata. Letto comodo, spazioso il bagno e pratica la doccia. Colazione con dolci tipici e tanta gentilezza. Da proporre ad amici e conoscenti. - Agostino Ingenito
Altre recensioni e pareri »

Social networks

  • Seguici su<span>Facebook</span>Seguici suFacebook
  • Seguici su<span>Google Plus</span>Seguici suGoogle Plus

Eventi a Parma

Informazioni turistiche su Parma e provinciaInformazioni turistiche su Parma e provincia: mappe, parcheggi, itinerari e visite, manifestazioni e iniziative.

Recensioni su Tripadvisor

  • TripAdvisor

© 2014 A Parma Duomo - C.F. RBSGPL59A22G337A - Mappa del Sito - Tutti i diritti riservati.

Designed by S. M. Indiveri

Questo sito web utilizza cookies per tracciare la navigazione in forma anonima. / This website uses cookies for anonymous tracking.Ho letto Cookie Policy
Privacy & Cookies Policy
Necessario
Sempre attivato

Sign In

Forgot your password?

Forgot password